Logo  
  Multiservice Confesercenti Gubbio - I Servizi     
             
 
Eventi
<
Giugno
>
L M M G V S D
-- -- -- 01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 -- --

Top - Siti web
Comunità Montana dell'Alto Chiascio (IT)
Comune di Gubbio (IT)
ANSA (IT)
TGCOM (IT)
Corriere della Sera (IT)
Tuttogubbio (IT)
TRG Media (IT)
Confesercenti Regionale (IT)
Confesercenti Nazionale (IT)
 

 


SERVIZI

 

 

La Società di Servizi


La Confesercenti Gubbio attraverso la propria Cooperativa di servizi  Multiservice Confesercenti Gubbio, offre a tutti i titolari di partita iva associati e non un qualificato servizio di gestione della Contabilità Ordinaria e Semplificata avvalendosi di un’esperienza trentennale in questo campo e di personale altamente qualificato come la nostra responsabile contabile rag. Caporali Angela.

Un servizio personalizzato, puntuale e aggiornato, affidabile, tempestivo e riservato, che consente grazie all’elaborazione della contabilità interna, di disporre costantemente del quadro completo della propria situazione patrimoniale ed economica.

Tutto questo a prezzi altamente competitivi sul mercato e senza nessun costo aggiuntivo per pratiche di ordinaria amministrazione (scrittura lettere commerciali a clienti o uffici amministrazioni pubbliche, chiusure IVA mensili o trimestrali, comunicazioni varie comune o uffici tributari, rinnovi contratto affitto etc…).

 

IL SERVIZIO COMPRENDE

 

Contabilità Semplificata

 

Tenuta registri IVA

Compilazione registro beni ammortizzabili

Scritture di Rettifica fine anno

Formazione e sviluppo inventario rimanenze di magazzino

 

Contabilità Ordinaria

 

Tenuta e Stampa del libro giornale, libro inventari e di ogni altro registro obbligatorio

Liquidazione mensile o trimestrale IVA

Consulenza periodica sulla situazione economica e patrimoniale dell’azienda

Controllo e registrazione prima nota, controllo etratti conto bancari

 

La Multiservice Confesercenti Gubbio garantisce un servizio completo di gestione negli adempimenti relativi alle dichiarazioni IVA e UNICO persone fisiche e società .

Inoltre, tutte le Società di Servizi della Confesercenti offrono ai clienti:

 

SVILUPPO E GESTIONE DELL'AZIENDA

  • L'applicazione della Legge Bersani.

  • Le Norme Regionali e Comunali.

  • Inizio e sviluppo dell'attività.

  • La forma giuridica.

  • La contrattualistica.

  • L'autocontrollo degli alimenti.

  • L'ambiente.

  • L'Assistenza legale.

  • La Consulenza immobiliare

GESTIONE RISORSE UMANE

II servizio svolge una qualificata e professionale gestione amministrativa, legale e contrattuale delle risorse umane dell'azienda, attraverso:

  • La consulenza.

  • L'elaborazione dati.

  • Gli adempimenti.

  • La Politica Datoriale.

  • II Lavoro Interinale.

  • La sicurezza dei luoghi di lavoro.

  • La gestione dei rapporti con gli agenti di commercio

   Torna Su 

 

 

 

 

CAAF Confesercenti


MODELLO 730

Compilazione Stampa e Invio Telematico modello 730 per Dipendenti e Pensionati.

 

MODELLO RED

Compilazione Stampa e Invio Telematico modello Red.

 

MODELLO ISEE

Compilazione Stampa e Invio Telematico modello Isee.

Via Perugina, 2
06024 Gubbio (PG)
Tel/Fax: 0759276410


Torna Su 

 

 

Agenzia del Credito "NUMMUS"


Grazie ai consulenti Confesercenti è facile trovare la soluzione di credito più adeguata e concretizzare in tempi brevi i piani di crescita aziendale.
L'ampiezza della nostra gamma prodotti e la professionalità con cui seguiamo i nostri associati  ti consentirà di massimizzare i benefici operativi, finanziari e fiscali offerti dall’agenzia NUMMUS.

    

Cooperativa Regionale Fidi

Via Settevalli, 393 - 06129 - Perugia  - Tel 075/5008731

 

Sede operativa Perugia Via Settevalli, 393 - 06129 - Perugia  - Tel

La Confesercenti, grazie all’agenzia credito NUMMUS, è in grado di svolgere un ruolo attivo con le banche per favorire l'accesso al credito alle singole imprese.

 

FINANZIAMENTI CON GARANZIA DEL  50%  

Il Servizio Credito della Confesercenti si rivolge a tutte le aziende del commercio, del turismo e del terziario avanzato che intendono sviluppare progetti imprenditoriali, che si apprestano ad intraprendere nuove attività economiche, e agli imprenditori che hanno deciso di ampliare o rinnovare le proprie strutture, arredamenti e attrezzature o che hanno bisogno di liquidità.

La Confesercenti atrraverso la CO.RE.FI. Cooperativa fidi e il Consorzio Toscana Comfidi garantisce il 50% del finanziamento accordato alle piccole e medie imprese da parte di tutti gli istituti bancari operanti nella regione appositamente convenzionati facilitando, così, l’accesso al credito.

IL CREDITO AGEVOLATO E LEGGI SPECIALI.
Il Servizio Credito consente agli imprenditori, una volta individuati gli obbiettivi strategici dell’investimento, di sottrarsi a tutto l’iter procedurale della richiesta di finanziamento e dell’ammissibilità del progetto di finanziamento agevolato.
Il servizio avviene attraverso il contatto con gli Enti preposti alla gestione dei contributi agevolati, la cura e la redazione del progetto d’impresa ed i rapporti con gli istituti di credito o le società di leasing.
Le aree di intervento dei contributi agevolati a cui si rivolge il Servizio Credito sono le seguenti:
Contributi Comunali , Contributi Provinciali, Contributi Regionali, Contributi Statali.

  LEASING

  Vi offriamo il servizio più adatto alle vostre esigenze. Dal computer all’autoveicolo, dall’attrezzatura immobile all’acquisto dei locali per la vostra attività con un occhio di riguardo al "Microleasing" ovvero al leasing di beni strumentali di piccolo importo.
Siamo in grado di garantire agevolazioni particolari
per i Liberi Professionisti.


Il servizio credito alle imprese è svolto presso tutte le sedi Confesercenti e, su appuntamento, anche presso tutte le sedi Confesercenti


Torna Su 

 

 

 

 

Patronato


Istituto Tutela Assistenza Commercio Turismo e Servizi Confesercenti

Giuridicamente riconosciuto ai sensi del
DL. CPS29/7/47 N.804 D.M. 18/2/89 G.U. del 28/2/89

Sede Regionale
Via Settevalli, 393
06129 Perugia
Tel/Fax: 0755005110

E.mail: patronato@confesercentiumbria.it

  Pensione di vecchiaia e di anzianità

  Pensione di inabilità

  Pensione ai superstiti

  Pensione sociale

  Infortuni malattie professionali

  Assegno d'invalidità

  Riconoscimento delle posizioni assicurative

  Assistenza sanitaria e maternità

  Invalidità civili, ciechi e sordomuti

  Altri servizi sociali


Torna Su 

 

 

 

 

 

Formazione 

 


CESCOT E’ SCUOLA D’IMPRESA

CESCOT Umbria nasce nel 1987, a pochi anni dalla creazione di CESCOT nazionale, per iniziativa di Confesercenti,  allo scopo di fornire agli associati una struttura di formazione e di assistenza per lo sviluppo e l’innovazione qualificata e diffusa nel territorio.

Cescot è un sistema di rete, con sportelli in entrambe le Province e nelle principali aree di interesse economico.

La grande professionalità dei docenti utilizzati, le metodologie di insegnamento adottate, la partnership con vari soggetti quali Camere di Commercio, altri Centri di formazione, Associazioni sindacali, datoriali e di categoria, imprese pubbliche e private, sono fattori che concorrono a rendere la formazione del sistema Cescot di notevole livello didattico e formativo.

Diamo particolare importanza al costante aggiornamento professionale del personale, nonché alla proficua collaborazione con professionalità esterne, provenienti dal mondo dell’università, dell’impresa e della libera professione.

Particolare attenzione è inoltre rivolta all’attività di indagine dei fabbisogni formativi per dare un senso concreto alla vocazione di ente che opera a favore di un concreto incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro.

Di grande rilievo all’interno dell’attività Cescot sono i vari corsi abilitanti per l’iscrizione ad albi e registri professionali organizzati e gestiti su precisa delibera ed autorizzazione delle Amministrazioni Provinciali.

Cescot non si è limitata ai soli Imprenditori.

Ha formato anche giovani in cerca di occupazione in collaborazione con Università ed Enti Pubblici, individuando nuove professionalità anche nel settore della cultura e dei beni museali.

Oggi CESCOT Umbria sta lavorando all’attivazione di servizi all’orientamento, per tutti i giovani che, ancora prima di uscire dal mondo della scuola, vogliono avere informazioni sulle diverse attività imprenditoriali.

Il nostro must per il futuro dunque è dare voce ai giovani e con un’attenzione particolare alle donne.

Stiamo, infatti, attivando un info-point donna per poter offrire assistenza tecnica alla creazione di nuove imprese al femminile, dando uno spazio ampio alla rilevazione delle necessità delle donne e cercando di fornire strumenti adatti.

 

Presso il nostro ufficio aperto dalle 15.30 alle 19.00 si possono richiedere informazioni su tutti i servizi attivi:

  • corsi abilitanti
  • corsi di aggiornamento professionale
  • corsi riconosciuti
  • corsi di riqualificazione
  • corsi di formazione professionale
  • tirocinii e stage formativi (a favore dei lavoratori e/o delle imprese)
  • Consulenze alle imprese per l’inserimento di nuovi lavoratori
  • Ricerca sui profili professionali, sui fabbisogni formativi e sulle dinamiche del mercato del lavoro,
  • Orientamento per l'inserimento nel mondo del lavoro e per l'avvio di nuove iniziative d'impresa e di lavoro autonomo,

Per informazioni:

CESCOT Umbria Roberta Belotti

E.Mail: cescotumbria@interfree.it


Torna Su 

 

 

 

Previdenza Integrativa


 

offre servizi complementari ed aggiuntivi rispetto all'assistenza sanitaria erogata dal Servizio Sanitario Nazionale.

- Le polizze Long Term Care

garantiscono, attraverso un'assistenza complementare in caso di perdita dell'autosufficienza,

una vecchiaia il più possibile serena, a chi si avvia verso la terza e quarta età.  

www.hygeia.it

       

il primo fondo pensione appositamente studiato per l'imprenditore del commercio, che garantisce una previdenza complementare.  

http://www.fundum.it/


Torna Su 

 

 

 

SINDACATI DI CATEGORIA


Servizi

 

ANAMA - Associazione Nazionale Agenti e Mediatori Affari

ANSVA - Associazione Nazionale Spettacolo Viaggiante e Affini

ASSOARTISTI - Artisti

ASSONET - Settore telecomunicazioni e informatica

FEDERFIDI - Federazione fra Consorzi e Cooperative di garanzia Collettiva Fidi

FEDERPUBBLICITÀ - Federazione Italiana Operatori della Pubblicità

FIARC - Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio

FENAP - Settori nuovi profili professionali

FIPAC - Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali

Commercio

 

ANAG - Associazione Nazionale Antiquari e Galleristi

ANCESTOR - Associazione Nazionale Centri Storici

ANVA - Associazione Nazionale Venditori Ambulanti

ANVI -Associazione Nazionale Videonoleggiatori Italiani

ASSOFIORISTI - Associazione Italiana Fioristi

ASSOTABACCAI -Associazione Tabaccai

 

ASSOGROSSISTI - Associazione Nazionale dei Grossisti

COMPETROL - Commercianti Prodotti Petroliferi

 

FAIB - Federazione Autonoma Italiana Benzinai

FENAGI - Edicole e rivendite di giornali

 

FIESA -Federazione Italiana Esercenti Settore Alimentare

 

Associazione Nazionale per la promozione dei Franchising

FIO - Federazione Italiana Ottici

FIOG - Federazione Italiana Orafi e Gioiellieri

 

FISMED - Federazione Italiana Strumenti Musicali Elettronici e Dischi

FISMO - Federazione Italiana Settore Moda

 

SECOM - Sindacato Esercenti Combustibili

SIL -Sindacato Italiano Librai e Cartolibrari

UNERBE - Unione Nazionale Erboristi

 

Turismo

ASSOCAMPING -Associazione Nazionale Campeggi Turistico Ricettivi

AIEB - Associazione italiana Emettitori Buoni Pasto

 

ASSOHOTEL - Associazione Nazionale Imprenditori o Albergo

 

ASSONAVIGAZIONE - Associazione Nazionale Navigatori Turistici

 

 

ASSOVIAGGI - Associazione Italiana Agenzie a Viaggio

FE DERAG IT - Associazione Accompagnatori Guide, Interpreti Turistici

FIBA -Federazione Italiana Stabilimenti Balneari

FIEPeT - Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici

SiDeD - Sindacato Italiano Dancing e Discoteche

 

 


Torna Su 

 

 

 

Ambiente e sicurezza


 

La sicurezza ...e'un valore... non un optional !!!
Con la Confesercenti il valore etico,si trasforma in valore aggiunto per la tua impresa

 

AMBIENTE QUALITA' E SICUREZZA SUL LAVORO

 

La crescente attenzione ai temi ambientali e alla salvaguardia della salute dei lavoratori, nonché la conseguente evoluzione della normativa di settore hanno progressivamente allargato l'ambito di intervento di Confesercenti sulla materia consentendole di risolvere in maniera personalizzata, integrandole alla normale attività delle aziende, tutte le problematiche riguardanti:


  Sicurezza sul lavoro:

  • gli aspetti concernenti la legislazione sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro (Legge 626/94);
  • le problematiche relative alla prevenzione incendi, alla sicurezza delle macchine ed
    all'igiene del lavoro;

  Campo ambientale:

  • lo smaltimento dei rifiuti ed i conseguenti adempimenti connessi;
  • la gestione degli imballaggi finalizzata al loro recupero (Conai, Consorzi di filiera);
  • l'inquinamento nelle sue varie forme (idrico, acustico ed atmosferico) ;
  • I sistemi volontari di gestione ambientale (EMAS).
  • l'igiene e la sicurezza alimentare (D.lgt. 155/97 e successivi; HACCP; autorizzazioni sanitarie, ecc.).

  Campo aziendale:

  • la Privacy e la sicurezza dei dati ( D.lgt.675/96 e successivi)

Torna Su 

 

 

 

Legislazione


 

La documentazione normalmente è in Formato PDF; in questo caso viene specificato e viene indicata la dimensione del File. Per visualizzare i documenti in Formato PDF è necessario essere in possesso del Programma Adobe Acrobat Reader, scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo http://www.adobe.com/

Autocontrollo sull'igiene e sicurezza dei prodotti alimentari e requisiti dei locali - Sistema H.A.C.C.P.

Sicurezza nei luoghi di Lavoro - Legge 626/94 (FILE PDF - 1,13 Mb)

Gestione della sicurezza antincendio - Decreto Interministeriale 10/03/1998
(FILE PDF - 411Kb)


Torna Su

 

 

 
Log in
Login
Password
Memorizza i tuoi dati:
Visitatori
Visitatori Correnti : 31
Membri : 0

Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato.
Iscriviti
Iscritti
 Utenti: 9
Ultimo iscritto : GiuFra16
Lista iscritti
 
 © Dott. Ing. Roberto Rossi con Aspnuke 2.0.5 
Contatta la Confesercenti di Gubbio
Realizzato da Dott. Ing. Roberto Rossi - Consulenza Informatica
Questa pagina è stata eseguita in 8,445313secondi.
Versione stampabile Versione stampabile